|   | Albertone Cofanetto 3 DVD 
 | 
	 
	  |  | 
	
	
	 
	  | 
	    
	     | 
	       
	        | Il Marchese Del Grillo 
 |  
	        | Italia (1981) - Colore |  
	        | Genere: Commedia |  
	        | Regia: Mario Monicelli |  
	        | Cast: Alberto Sordi, Caroline Berg, Andrea Bevilacqua, Flavio Bucci, Giorgio Gobbi |  
	        |  |  
	        | Gastone 
 |  
	        | Italia (1960) - Colore |  
	        | Genere: Commedia |  
	        | Regia: Mario Bonnard |  
	        | Cast: Paolo Stoppa, Franca Marzi, Vittorio De Sica, Alberto Sordi |  
	        |  |  
	        | Souvenir d'Italie 
 |  
	        | Italia (1957) - Colore |  
	        | Genere: Commedia |  
	        | Regia: Antonio Pietrangeli |  
	        | Cast: Vittorio De Sica, Alberto Sordi, Isabelle Corey, June Laverick, Massimo Girotti |  
	        |  |  | 
	       
	        | 39,90 € 17,90 €
 |  
	        |   ARTICOLO NON DISPONIBILE
 |  |  | 
	
	
	 
	  | Questo articolo vale 7 punti per la tua raccolta punti promozionali | 
	
	
	
	       
	        | Label: Passworld
	 (Italia) | 
	       
	        | Condizioni: Nuovo | 
	       
	        | Area: 2 | 
	       
	        | Sistema: PAL | 
	       
	        | Ratio: 16/9 - 1.77:1 | 
	       
	        | Audio: Italiano (5.1) | 
	       
	        | Sottotitoli: Italiano | 
	       
	        | Durata: 310 | 
	       
	        | Dischi: 3 | 
	       
	        | Confezione: Cofanetto | 
	
	
	 
	  | Il Marchese Del Grillo - 
	Trama: Il marchese del Grillo e duca di Bracciano, cameriere segreto di papa Pio VIII, semi-immaginario nobile di mezza età, respira male nella Roma papalina. Combina beffe e scherzi e ha un sosia nel popolano Gasparino.
 In bilico tra storia e leggenda, questo marchese Onofrio del Grillo è costruito su misura per Sordi che, in sagace equilibrio tra cinismo e intelligenza, arricchisce la sua lunga carriera di maschere italiane. 
 | 
	 
	  | Gastone - 
	Trama: Sembra che fosse proprio Bonnard, attore e regista, a ispirare una delle più famose macchiette di Ettore Petrolini (“Ogni cuor si accende e arde, perché ci ho gli occhioni belli, le basette a la Bonnard...”). Toccava a lui di dirigere questo film, e a Sordi di interpretarlo, bravissimo nel far sentire l'amaro sotto il fatuo. Con qualche sforzo in più questa commedia che diverte e tira al patetico senza mezze misure poteva essere un'efficace satira di costume degli anni '20. Petroliniano a metà. Nastro d'argento 1961 per i costumi (Maria De Matteis). 
 | 
	 
	  | Souvenir d'Italie - 
	Trama: Turistica, piacevole saga dell'autostop sentimentale che narra le blande peripezie di tre donzelle straniere che, sull'onda musicale di una canzone in voga, visitano il Belpaese passando per i luoghi deputati dall'agenzia Cook. Tra gli sceneggiatori c'è anche Dario Fo che appare come guida di un castello.
 |