| 
	    
	     | 
	       
	        | Il ratto delle sabine 
 |  
	        | Italia (1945) - B/N |  
	        | Genere: Commedia |  
	        | Regia: Mario Bonnard |  
	        | Cast: Clelia Matania, Carlo Campanini, Totò, Aldo Silvani, Lia Corelli |  
	        |  |  
	        | Sette ore di guai 
 |  
	        | Italia (1951) - B/N |  
	        | Genere: Commedia |  
	        | Regia: Vittorio Metz |  
	        | Cast: Totò, Carlo Campanini, Isa Barzizza, Giulietta Masina, Clelia Matania |  
	        |  |  
	        | Totò nella luna 
 |  
	        | Italia (1958) - B/N |  
	        | Genere: Commedia |  
	        | Regia: Steno |  
	        | Cast: Totò, Luciano Salce, Sylva Koscina, Ugo Tognazzi, Giacomo Furia |  
	        |  |  
	        | I ladri 
 |  
	        | Italia (1958) - B/N |  
	        | Genere: Commedia |  
	        | Regia: Lucio Fulci |  
	        | Cast: Totò, Giovanna Ralli, Fred Buscaglione |  
	        |  |  |  |  | 
	
	
	 
	  | Questo articolo vale 6 punti per la tua raccolta punti promozionali | 
	
	
	
	 
	  | Il ratto delle sabine - 
	Trama: Scalcinata compagnia non trova spettatori finché non mette in scena un dramma del maestro locale: teatro gremito, ma parapiglia generale...
 Farsa sgangherata, ma con un sapore retrospettivo di ilare vitalità. Fonte inconfessata di Luci del varietà di Lattuada-Fellini e di Vita da cani di Steno. Noto anche come Il professor Trombone. 
 | 
	 
	  | Sette ore di guai - 
	Trama: Proprio il giorno del battesimo, il figlio del sarto Totò De Pasquale sparisce. Per non dare un dolore alla moglie, prende in prestito un neonato dei vicini e poi parte alla ricerca del suo. Viene scambiato per un maniaco sequestratore di bambini. 
 1° incontro cinematografico tra Totò e Eduardo Scarpetta, anche se i 2 registi-sceneggiatori rielaborano liberamente la farsa 'Na criatura sperduta (1899,) aggiungendo episodi e invenzioni comiche. L'abbondanza degli esterni, non comune nei film di Totò, denuncia la matrice neorealistica. 
 | 
	 
	  | Totò nella luna - 
	Trama: Nel sangue di un fattorino che lavora per un editore si scopre il glumonio, sostanza che lo rende particolarmente adatto ai voli spaziali: occorre spedirlo subito sulla luna. 
 Parodia strascicata dei film di fantascienza. 
 |