| Descrizione articolo: 10 Giugno 1945. Mussolini porta in guerra l'Italia a fianco della Germania, convinto che la conclusione del conflitto sia questione di settimane. E' invece l'inizio di una tragica avventura che si concluderà cinque anni dopo, tra le macerie e le ferite fisiche e morali di un paese devastato dai bombardamenti, dalle privazioni, dalle occupazioni straniere e dalla guerra civile. Grazie al contributo straordinario degli operatori dell'Istituto Nazionale Luce, sei ore di filmati straordinari legano i grandi eventi e i grandi personaggi dell'epoca ai soldati ed alla gente comune, in una storia di drammi collettivi e personali, di coraggio, di eroismi e di viltà. Un documento eccezionale tratto dalla celebre collana ''Cinegiornali di guerra'', presentato per la prima volta in DVD e arricchito da un'imponente sezione di contenuti speciali, con la linea cronologica degli avvenimenti più importanti cadenzata mese per mese, con le biografie e le schede, corredate da cartine, sui luoghi della seconda guerra mondiale. 
DISCO 1: 
01. Le condizioni delel forze italiane alla vigilia del conflitto 
02. L'arretratezza dell'industria bellica italiana 
03. L'equipaggiamento dei soldati 
04. Le ''scatolette di cipria'' 
05. La Regia Marina 
06. La Regia Aereonautica 
07. Settembre 1939 - Ottobre 1940: La non belligeranza. Comincia la seconda guerra mondiale 
08. Maggio 1940: Hitler conquista la Francia 
09. Giugno 1940: primo mese di guerra. L'intervento e le prime operazioni 
10. Luglio-Agosto 1940: Terzo mese di guerra. La conquista della Somalia inglese 
11. Settembre-Ottobre 1940: Quinto mese di guerra. L'attacco alla Grecia 
12. I Rapporti fra Mussolini e Hitler 
13. Novembre-Dicembre 1940: Settimo mese di guerra. Le prime sconfitte. 
14. ''Spezzeremo le reni alla Grecia'' 
15. Gennaio-Febbraio 1941: Nono mese di guerra. L'Afrikakorps in Libia 
16. Marzo-Aprile 1941: Undicesimo mese di guerra. La controffensiva dell'asse 
17. L'invasione della Jugoslavia 
18. Il collasso in Africa orientale 
DISCO 2: 
01. Maggio-Giugno 191: L'attacco tedesco all'URSS 
02. Hitler tiene il Duce all'oscuro dell'attacco 
03. Luglio-Agosto 1941: Il corpo italiano in Russia 
04. L'impossibile guerra degli italiani in Africa orientale 
05. Settembre-Ottobre 1941: i tedeschi alle porte di Mosca 
06. Il malcontento verso il regime fascista 
07. Sette Dicembre 1941: a Pearl Harbor la guerra diventa mondiale 
08. Africa Orientale: la fine dell'Impero Italiano 
09. Gennaio-Febbraio 1942: La riconquista della Cirenaica 
10. L'illusione di una pace di compromesso 
11. Marzo-Aprile 1942: URSS e Egitto, l'asse all'attacco 
12. In Italia e Germania non si spera più 
13. Maggio-Giugno 1942: L'avanzata fino a El Alamein 
14. Le prime vittorie americane nel Pacifico 
15. Luglio-Agosto 1942: Gli ultimi successi dell'asse 
16. L'armata italiana in Russia 
17. Settembre-Ottobre 1942: La battaglia di El Alamein 
18. I tedeschi si arrestano a Stalingrado 
DISCO 3: 
01. Novembre-Dicembre 1942: Il crollo in Egitto e in Russia 
02. La perdita di Tobruk e Bengasi 
03. Gennaio 1943: La caduta di Tripoli e la tragedia dell'ARMIR 
04. La battaglia di Nikolajewka 
05. Primavera 1943: la perdita dell'Africa 
06. In Italia i bombardamenti e gli scioperi 
07. Maggio-Agosto 1943: Lo sbarco in Sicilia e il crollo del fascismo 
08. 25 Luglio: la notte del Gran Consiglio 
09. 8 Settembre 1943: l'armistizio con gli alleati 
10. 9 Settembre 1943: la tragedia della corazzata Roma 
11. Settembre-Ottobre 1943: la Repubblica Sociale e la guerra ai tedeschi 
12. Gennaio-Giugno 1944: Roma libera e lo sbarco in Normandia 
13. Gennaio-Giugno 1944: Le vicende politiche in Italia 
14. La morte di Ciano e le Fosse Ardeatine 
15. Luglio-Dicembre 1944: L'Italia spaccata in due 
16. La resistenza e le rappresaglie nella Repubblica Sociale 
17. Gennaio-Maggio 1945: La vittoria degli alleati 
18. Aprile 1945: La fine della guerra e la morte del Duce |